La parola entusiamo tra origine dalla radice greca thus- (in sanscrito dhu-), da cui il verbo greco enthousiazein , cioè essere inspirato, essere appassionato, avere un afflato verso qualcosa o verso qualcuno. La radice thu- aveva un'accezione ancora più marcata: indicava una sorta di furore, di impeto, di slancio, addirittura di delirio sacro...(da cui il greco thuas=baccante).
Un'altra etimologia della parola entusiasmo possiamo attribuirla al greco enthus o en-theos, cioè avere un dio dentro, essere invasato, essere ispirato da una forza esterna irresistibile...
Ormai ovviamente si è persa l'accezione sacrale, è rimasta quella figurata per cui per entusiasmo si intende uno slancio, una passione, un' attrazione verso qualcosa o qualcuno.
Un'altra etimologia della parola entusiasmo possiamo attribuirla al greco enthus o en-theos, cioè avere un dio dentro, essere invasato, essere ispirato da una forza esterna irresistibile...
Ormai ovviamente si è persa l'accezione sacrale, è rimasta quella figurata per cui per entusiasmo si intende uno slancio, una passione, un' attrazione verso qualcosa o qualcuno.