Cerca nel blog

PROFESSORE

L'etimologia della parola professore deriva dal verbo latino profitèri, il cui participio passato è profèssus.
Professore è colui che professa, cioè dichiara pubblicamente, insegna una disciplina, un'arte, una scienza.

ACRONIMO

L'etimologia della parola acronimo deriva dal greco antico ἄκρον, = estremità + ὄνομα, = nome. Letteralmente, parola formata dall'inizio di nomi, appunto, sigla composta dalle iniziali dei nomi che definisce.

ANEDDOTO

L'etimologia della parola aneddoto è da ricondursi al greco. E' composta da due suffissi: an-, particella negativa e da ek- cioè fuori e da dòtos cioè dato, pubblicato, divulgato. Letteralmente l'aneddoto non è altro che un racconto, un fatto non ancora venuto fuori, non ancora reso noto, non ancora diffuso. In linguaggio corrente, "una chicca", una notiziola fresca fresca.

MERETRICE

L'etimologia della parola "meretrice" è da ricondursi al latino. Merère, infatti, significa guadagnare, in senso più esteso, vendere, commerciare. Meretrice, quindi, è la donna che guadagna vendendo se stessa, mercificando il suo corpo. Il termine,attualmente in disuso, era utilizzato per stigmatizzare chi faceva "il mestiere più antico del mondo". Peccato sia troppo semplice focalizzare l'attenzione soltanto in ambito sessuale piuttosto che riflettere sulle numerose altre forme non corporali di prostituzione, spesso molto più subdole..... che affliggono il genere umano.