Cerca nel blog

CAMPIONE

L'etimologia della parola campione si ricollega al latino campus = arena, campo di battaglia, che si ritrova, in seguito, nel tedesco kampf = combattimento, lotta, battaglia. I campioni erano i combattenti migliori che si affrontavano in campo in rappresentanza di una terza parte o dei propri eserciti. Spesso, così, venivano evitate carneficine di proporzioni enormi, schierando in campo soltanto i propri campioni.
Il termine che ha, pertanto, origini,  militari e cavalleresche, in epoca contemporanea è stato acquisito, in ambito sportivo, per indicare un atleta o una squadra che abbia dimostrato di eccellere sugli avversari, oppure, in abito commerciale, per indicare un campione merceologico, cioè una piccola quantità di prodotto in rappresentanza dell'intera produzione, o, ancora, in ambito scientifico, una piccola quantità di sostanza su cui effettuare test , esami o esperimenti; infine, in ambito statistico, per campione si intende un gruppo rappresentativo su cui effettuare le indagini statistiche.

RAZZA

L'etimologia della parola razza è concordemente fatta risalire al francese antico haraz = allevamento di cavalli. Il termine haraz, a sua volta, risale all'idioma delle popolazioni normanne in epoca medievale; mentre, l''uso del vocabolo razza  si ritrova, sin dal Trecento, nei volgari italiani.
In effetti, la parola razza fu usata in origine per indicare un insieme di animali accomunati da caratteri ereditari omogenei. Solo successivamente fu riferita anche agli esseri umani.

Altre interpretazioni etimologiche della parola razza:
- dal latino radix = radice;
- dal latino ratio = genere, tipo;
- dall'arabo razz = piantare.

Nell'ambito dell' antropologia fisica dell'800 e del primo 900, si sviluppò il concetto di razze umane come  gruppi di popolazioni distinte da particolari caratteristiche fisiche come il colore della pelle, il colore ed il tipo di capelli, forma del viso, degli occhi, etc.. Tali distinzioni applicate alla specie umana hanno costituito il presupposto pseudoscientifico per una concezione delle razze.umane come gruppi umani isolati gli uni dagli altri dalle specifiche diversità etniche e, cosa ancora più grave, da porre in rapporto gerarchico secondo la contrapposizione di presunte razze superiori con presunte razze inferiori.