La parola mistificazione deriva dal verbo italiano mistificare, il quale si forma sul calco del francese mystifier, attestato nel XVII secolo. Tuttavia, le sue radici profonde risiedono nel latino tardo e medievale. In particolare, il termine richiama il latino mysticus (da cui il francese mystique), che significava originariamente "sacro" o "relativo ai misteri", e il suffisso -ficare, derivato dal verbo facere ("fare").
La parola mysticus deriva a sua volta dal greco antico μυστικός (mystikós), che significava "relativo ai misteri". Il termine greco è legato al verbo μύειν (mýein), che letteralmente significa "chiudere" o "serrare" (ad esempio, gli occhi o le labbra), con riferimento alla segretezza dei riti iniziatici. A livello protoindoeuropeo, il verbo greco mýein si riconnette alla radice mu- (con il significato di "chiudere" o "tacere"). Questa radice ha dato origine a parole come il latino mutus ("muto") o il sanscrito mukha ("bocca", ma anche "volto chiuso").
L'italiano mistificare è un prestito semantico dal francese mystifier, un termine che nasce probabilmente intorno al XVII-XVIII secolo e che inizialmente aveva il significato di "rendere misterioso" o "travisare qualcosa in maniera complessa". Il francese mystifier deriva chiaramente da mystique, ma con un ampliamento semantico verso il senso di ingannare, giocando sull’ambiguità o sul fascino del mistero. Da qui il passaggio successivo al significato moderno di "inganno deliberato".
In italiano, mistificazione viene attestato nel XVIII secolo, periodo in cui la lingua italiana subisce forti influenze culturali dal francese. Inizialmente, il termine poteva indicare anche una trasformazione "misteriosa" o "artificiale", ma col tempo il significato negativo di "falsificazione" o "inganno" è prevalso, riflettendo il cambiamento semantico già avvenuto nel francese.
La ricostruzione etimologica qui proposta è basata su fonti consolidate di linguistica storica e comparativa, come il Dizionario Etimologico della Lingua Italiana (Cortelazzo & Zolli), il Grand Robert de la Langue Française e risorse accademiche per il greco e il latino (Chantraine, Ernout & Meillet). La coerenza con i mutamenti fonetici e semantici riscontrati nelle lingue romanze conferma l’accuratezza della derivazione dal latino e dal greco attraverso il francese.
Mistificazione
Nessun commento:
Posta un commento